Torna al blog

Tips & tricks per aprire un blog nel 2024.

Ha ancora senso scrivere un blog? La sensazione generale, quella che si avverte guardandosi un po’ intorno, è che la maggior parte delle persone non dedichi più molto tempo ai contenuti long form. È davvero così? Ogni 0,5 secondi nel mondo viene pubblicato un blog post. Ogni giorno su WordPress (la principale piattaforma per il blogging), vengono pubblicati più di 70 milioni di articoli. Un quarto dei siti web è un blog.

COSA PUOI FARE CON UN BLOG.

Stando a questi numeri (che puoi approfondire QUI), non sembra poi così vero che il blog stia cadendo in disuso. Ancora oggi sono molte le ragioni che spingono le aziende e le persone a scrivere un blog:

  • Parlare approfonditamente di sé e del proprio lavoro
  • Fare comunicazione
  • Creare awareness per il proprio brand
  • Sponsorizzare prodotti e servizi
  • Raccontare le proprie case history
  • Sfruttare i trend del momento per indicizzare al meglio il proprio sito
  • Fare informazione.

Potremmo continuare ancora a lungo con l’elenco delle possibilità che un blog può offrire.

scrivere un blog

LA COMUNICAZIONE NON È UNA SCIENZA ESATTA.

Vincere la competizione per l’indicizzazione ed avere un blog di successo (in termini di visualizzazioni), non è affatto semplice. Un blog è un po’ come una vetrina: puoi avere la vetrina più bella e curata di tutte, ma se nessuno entra per comprare ciò che esponi avrai comunque un problema. In tal senso ci sono due aspetti da tenere in considerazione per migliorare le tue performance come blogger:

La tua vetrina si trova in un punto di passaggio?

Gli oggetti che esponi riescono a suscitare l’interesse del pubblico?

Proprio come accade nel mondo reale, anche online è indispensabile proporre contenuti di interesse e farlo nel posto giusto. Ovviamente con il termine posto ci riferiamo agli aspetti più tecnici, come l’indicizzazione e la scrittura SEO, che ti permettono di posizionare il tuo blog in luoghi ad alto traffico (ovvero in cima ai risultati dei motori di ricerca). Combinando questi elementi con contenuti interessanti ed accattivanti potrai fare la tua partita e provare ad emergere come blogger.

Purtroppo (o per fortuna), la comunicazione non è una scienza esatta. Non ti stiamo dicendo che basterà scrivere bene e parlare di cose interessanti per raggiungere il successo. Non è così.

PERCHÉ TENERE UN BLOG…DAVVERO.

Tenere un blog è, secondo il nostro punto di vista, prima id tutto una questione personale. Certo, è importante che venga letto da quante più persone possibile, ma ci deve essere sempre una motivazione più intima. Scrivendo ti accorgerai di parlare non solo con il tuo pubblico, ma anche con te stesso. Perdonaci la retorica un po’ naif, ma è proprio così! Scrivere significa creare uno spazio di riflessione, elaborare pensieri e concetti, discutere approfonditamente dei tuoi progetti e delle tue idee. Ogni volta che scriverai un articolo ti renderai conto di quante cose emergono spontaneamente, e di quante nuove idee possono sgorgare.

È questa la cosa migliore che potrai ottenere dal tuo blog. Prima di essere un’opportunità commerciale infatti, il blog è il tuo spazio di dibattito, il luogo dove esprimerti senza essere costretto a comprimere le idee in immagini e slogan. È uno spazio che rifugge ancora oggi dalle logiche di rapidità ed efficienza imposte dai social. Il blog è uno dei format più antichi e duraturi del web, e non sembra affatto essere destinato a scomparire.

 

Per concludere e per rispondere alla domanda da cui siamo partiti:

Ha ancora senso scrivere un blog? ASSOLUTAMENTE SÌ! 

Scrivere ed esprimersi liberamente è un’esigenza che va ben oltre i confini del marketing!

Certo servono delle competenze e qualche regolina. Diciamo che, se avete bisogno… sapete dove trovarci!

Torna al blog