Torna al blog

La nuova social app Threads è passata da un lancio senza precedenti, al calo di utenti e al blocco Europeo.

A quanto pare Threads, l’app di casa Meta, lanciata il 6 luglio 2023 in casa Zuckerberg, non arriverà in Italia. Sembra infatti che le leggi europee che disciplinano la gestione dei dati stiano frenando il lancio fino a data da destinarsi.

Ma questo stop sarà davvero un problema? Insomma, ci serve davvero che Threads arrivi anche sui nostri smartphone? Andiamo con ordine.

 

Cos’è Threads?

Threads è il nuovo social di casa Meta nato con lo specifico obiettivo di essere il perfetto sostituto di Twitter. Sì, lo sappiamo bene che Twitter non esiste più, ma non abbiamo nominato volontariamente X perché, come vi abbiamo raccontato in QUESTO post, l’obiettivo di Musk con il suo rebranding è il ripensamento della piattaforma verso un social più ampio e sempre meno simile al vecchio e amato Twitter.  Threads è molto più simile alla filosofia dell’antenato di X, piuttosto che della sua evoluzione Muskiana (si potrà dire poi Muskiana?).

Threads Feed - fonte Meta

Come funziona la nuova app di Meta?

Come potete vedere nelle immagini, l’interfaccia di Threads e le sue funzionalità sono davvero molto simili a quelle per cui è diventato famoso l’uccellino blu.

I throots (così vengono chiamati i post di Threads) hanno un massimo di 500 caratteri – contro i 280 di Twitter – e proprio come per la concorrenza, possono essere commentati, si può mettere like e possono essere condivisi. Fin qui nulla di nuovo, anche se Zuckerberg ha promesso molte novità. Al momento, la vera differenza la fa il suo legame a doppio filo con Instagram: le due app, infatti, vivono sotto lo stesso account e possono scambiarsi i contenuti.

 

Come posso scaricare Threads?

Come dicevamo all’inizio, a quanto pare non sarà possibile scaricare Threads ancora per un po’ di tempo. Sembra infatti che la normativa europea che disciplina la gestione di dati sia stata un freno al lancio dell’app in Europa e Irlanda. Per ora quindi non è ancora possibile per noi iniziare ad usare il nuovo social di casa Meta.

Threads mobile login
Threads mobile login - Fonte Meta

E nel resto del mondo, come va Threads?

Indiscrezioni ci dicono che, dopo il lancio spettacolare del 6 luglio (100 milioni di utenti in 5 giorni!Threads stia progressivamente perdendo il suo fascino: sembra infatti che l’app abbia già perso la metà dei suoi utenti, oltre ai tanti inattivi.

Threads App in version desktop
Threads App in version desktop - Fonte Meta

Ma quindi, questo stop di Threads in Italia, è davvero un problema?

La parola agli esperti (che poi saremmo noi!).

La risposta più facile a questa domanda dovrebbe essere: no, non è un reale problema se Threads non è ancora disponibile in Italia. Ma se entriamo un pelo più in profondità, forse rispondere a questo quesito non è così banale.

Certo, nessuno sentiva il bisogno di un nuovo social network. Letteralmente NESSUNO!

La verità però è che il sovraccarico di account attivi sulle altre piattaforme porta ad una frustrazione generale degli utenti che non riescono più ad emergere e ad avere le interazioni sperate. Questo significa che un nuovo social potrebbe essere un’opportunità e se questa opportunità è preclusa ad alcuni, significa che se/quando ci sarà concesso di scaricare l’app Threads, saremo già ampiamente in ritardo per giocarci la nostra possibilità!

 

In conclusione: cosa fare senza Threads?

Niente panico! Il mondo dei social è pieno di piattaforme che ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi. La cosa fondamentale è averli chiari e sapere soprattutto su quale social si trova il nostro target. Tieni sempre a mente quello che ci piace ripetere: non siamo tutti influencer e va bene così! Le piattaforme sono piene di profili ed emergere è sempre più complesso, ma non è ciò che serve. Quanto meno, non serve alla maggior parte di noi.

E ricordati che se hai bisogno di aiuto, puoi scriverci!

Torna al blog