Torna al blog

Dai valore al tempo di chi ti ascolta.

Come evolve il comportamento degli utenti dei social network? Ci sono novità nelle abitudini che regolano la nostra vita sulle piattaforme? Con l’articolo di oggi proveremo a rispondere (almeno in parte) a queste domandeCome agenzia di comunicazione vogliamo offrirti una panoramica sul contesto attuale, in modo che tu possa scegliere con più attenzione come raggiungere il tuo pubblico.

NON C’È TRUCCO NON C’È INGANNO.

Prima di cominciare, una doverosa premessa. Non esiste nessuna formula magica, nessun trucco che ti permetta di raggiungere in breve tempo il tuo pubblico. Chiunque ti dica il contrario mente.

Insieme possiamo lavorare ad una strategia, dare risalto ai valori e ai punti di forza del tuo brand, produrre contenuti di qualità ed aumentare l’awareness del tuo marchio. Questo è il nostro trucco, e funziona soltanto se gli si dedica tempo e costanza.

Sei in cerca di qualcosa di più magico? Allora sei nel posto sbagliato!

GEN-Z: ACONRA COSÌ SOCIAL?

Cominciamo con uno sguardo sulle nuove generazioni.

Siamo abituati a pensare alla Generazione Z come a quella che spende maggior tempo sui social, ed è vero. Con una media globale di 2 ore e 51 minuti al giorno di permanenza sui social, la Gen-Z è al primo posto per utilizzo delle piattaforme. Il fatto significativo però è che questo tempo sta diminuendo ogni anno, cosa che non succede alle altre generazioni.

Per moltissime aziende, magari anche per la tua, intercettare la Gen-Z è molto importante. Considera che si tratta di un pubblico davvero esigente e sempre meno disposto a sprecare il suo tempo. Come fare dunque?

CONOSCERE E CONDIVIDERE I VALORI DI UNA GENERAZIONE. 

Non è sempre facile avvicinarsi alle prospettive di un’altra generazione, ma è l’unico modo per comprenderne i comportamenti. La Gen-Z, ad esempio, è molto attenta all’inclusività e al rispetto delle differenze: il tuo brand riesce ad intercettare con naturalezza questi temi? Il nostro consiglio è quello di non fingere nessuna affinità: il tuo brand non dovrebbe mai risultare artefatto. 

graffito su muro

BOOMER!

Per quanto riguarda le generazioni precedenti (Baby Boomers, Gen X e in parte anche Millennials), le considerazioni da fare sono diverse. Si tratta generalmente di un pubblico meno esigente sul piano etico, ma più ampio e dispersivo, con abitudini di consumo molto varie e differenziate.

La sfida in questo caso è individuare un gruppo che si possa riconoscere nel tuo brand e costruire la giusta strategia comunicativa. Le abitudini di queste generazioni sono piuttosto eterogenee, e questo complica parecchio le cose quando si tratta di decidere una strategia. Fatti aiutare dai sondaggi e non temere di testare il tuo pubblico anche attraverso contenuti long form, sia testuali che video.

L’IMPORTANZA DI FAMIGLIA E AMICI. 

Nonostante l’advertising sia in ogni angolo della rete, c’è una costante da tenere ben presente: a prescindere dall’età, le persone utilizzano le piattaforme principalmente per comunicare con familiari e amici. Comunicare efficacemente significa dunque stimolare il pubblico, offrendogli ottime ragioni per dedicarci una parte del suo tempo.

Vogliamo concludere con una riflessione proprio in merito a questo.

TEMPO PREZIOSO. 

Col passare del tempo stiamo realizzando che il tempo passato sui social deve essere di qualità. Certo, gli atteggiamenti compulsivi e le dipendenze comportamentali sono ancora molto diffuse. Tuttavia, la sensibilità e la consapevolezza attorno ai social sta crescendo. Questo significa che il pubblico è sempre meno disposto a sprecare il suo tempo.

Il tuo brand e la tua comunicazione devono arricchire il tempo di chi ti segue! Questo aspetto diventerà via via sempre più centrale: ecco perché dovresti sviluppare la strategia di comunicazione corretta!

 

Noi di Supermad siamo qui per questo. Definiamo insieme l’identità del tuo brand e ti aiutiamo a trasmetterne i valori e i punti di forza. Stai cercando un’agenzia per la tua comunicazione? Scrivici per una consulenza gratuita!! Visita la sezione Works del nostro sito per conoscere più da vicino il nostro lavoro!

Torna al blog