Tips & tricks per fotografare i vostri progetti.
Avere un portfolio curato, coerente e sempre aggiornato è un ottimo modo per mostrare le proprie competenze e tenere traccia della propria evoluzione professionale.
Per questo fotografare i progetti è una parte fondamentale del nostro lavoro.
I nostri Summer Freebies servono proprio a questo: fornirvi qualche spunto per fare buoni scatti con un budget davvero contenuto.
Se siete fotografi professionisti, oppure se avete nel vostro team un fotografo, i nostri Freebies non vi serviranno, ma se come noi volete tenere sempre aggiornato il vostro portfolio con scatti low budget ben eseguiti, allora seguiteci!
Cominciamo dalla cosa più importante: il soggetto.
Cosa dovete fotografare?
Nel nostro caso i soggetti da immortalare possono essere la stationery di un progetto di branding, un progetto editoriale, oppure un packaging.
Chiaramente voi potreste trovarvi in una situazione diversa, con altri contenuti da fotografare, ma gli step da seguire non cambiano.
Una volta scelto il soggetto, passiamo al set.
Un set ben concepito permette di valorizzare al meglio il nostro soggetto, perciò non sarebbe saggio trascurare questo passaggio. Scegliete i props giusti, ovvero quegli accessori di scena che serviranno a dare un carattere specifico al vostro scatto. Cercate con gusto l’idea giusta per il vostro set, sfruttando la rete -Pinterest ad esempio-, e tutta la vostra immaginazione.
Ecco ad esempio gli spunti che abbiamo trovato per questo progetto sample da sviluppare insieme a voi:
Per l’occasione abbiamo scelto il packaging di un brand che seguiamo, con l’obiettivo specifico di produrre un contenuto per realizzare degli ads. Il mood del nostro set sarà l’estate, proveremo perciò a ricreare l’ambiente e le sensazioni legate a questa stagione. Per farlo abbiamo pensato ad un’idea semplice: un’isola in mezzo al mare.
Ecco i materiali utili che abbiamo raccolto:
Perfetto, è arrivato il momento di preparare il nostro set, combinando tutti gli elementi in modo che esprimano al meglio l’anima del progetto. In questo passaggio liberate tutta la vostra immaginazione!
Ora abbiamo un soggetto, un set e tutti gli accessori di scena, cosa manca?
Beh, manca l’attrezzatura per fare le fotografie!
Venerdì prossimo entreremo nel vivo dello scatto, dandovi qualche spunto in merito a delle attrezzature accessibili che possono esservi utili a ottimizzare il risultato.