Zuckerberg introduce la spunta blu a pagamento per gli account verificati.
Meta Verified : ecco il nome scelto da Zuckerberg per la sua nuova spunta blu a pagamento. Proprio così, la famosa spunta blu degli account verificati sta per diventare a pagamento. A quanto pare in casa Meta l’influenza di Musk e del suo modello di gestione di Twitter si è fatta piuttosto sentire. È stato proprio Musk infatti il pioniere dell’account verificato a pagamento.
Oggi vogliamo fare una chiacchierata con te per condividere le prime impressioni riguardo Meta Verified.
Se ci segui da un po’ sai quanto siamo attenti all’evoluzione delle piattaforme. Le abbiamo spesso criticate aspramente, nel tentativo di stimolare il dibattito ed accrescere la consapevolezza. Giusto pochi giorni fa abbiamo pubblicato sul nostro blog un articolo molto interessante, nel quale riflettiamo su quanto sia difficile per le piccole imprese guadagnare visibilità sui social. Ci siamo anche chiesti se esistano delle alternative.
Insomma, la nostra riflessione in merito è sempre accesa, e la notizia della spunta blu a pagamento non poteva che alimentarla nuovamente.
MEGLIO TANTI MA BUONI.
Forse è banale sottolineare quante persone, aziende, giornali, associazioni, gruppi (potremmo proseguire all’infinito), sono presenti su Instagram e Facebook. Questa volta però vale la pena farlo.
Facebook vanta ad oggi più di 2 miliardi di iscritti, Mentre Instagram più di 1 miliardo. Ricordare le proporzioni del fenomeno ci sembra doveroso, dato che la spunta blu a pagamento tra poco riguarderà un numero esorbitante di utenti. Non serve nemmeno fare i conti per comprendere quanto sarà massiccio il guadagno per Meta. Meta Verified avrà un costo mensile di 12 dollari (tra non molto sapremo con precisione il suo corrispettivo in euro).
- Quante aziende si abboneranno per ottenere la spunta blu?
- Tantissime.
- Perché?
- Semplice: o così, oppure diventerebbero invisibili.
Chi ha una piccola azienda sa benissimo quanto sia difficile già oggi guadagnare visibilità sui social e raggiungere nuovi potenziali clienti. La buona notizia è che tra non molto questa fonte di frustrazione non sarà più gratuita!
FACEBOOK È A PAGAMENTO E LO SARÀ PER SEMPRE!
Ricordi la celebre frase con la quale Facebook invitava ad iscriversi?
Facebook è gratis E LO SARÀ PER SEMPRE.
Oggi possiamo dire, senza il rischio di essere smentiti, che quella frase non sia più vera. Certo, guardare video di gattini che si spaventano dei cetrioli messi vicino alle loro ciotole sarà sempre gratis. Cosa succederà però a tutti coloro che con le piattaforme ci lavorano? Cosa succederà a tutte le aziende che già oggi faticano terribilmente ad emergere?
Niente di speciale: faticheranno ancora ad emergere, ma questa volta lo faranno con una prestigiosa spunta blu applicata sul proprio account.
Meta Verified verrà testato prima in Australia e in Nuova Zelanda, successivamente approderà anche nel resto del mondo. L’abitudine ormai diffusa e consolidata agli abbonamenti è il terreno fertile sul quale si basa la decisione di Zuckerberg. Ci abboniamo per guardare la tv, leggere i giornali, ascoltare la musica, guardare il nostro sport preferito e tanto altro.
Siamo abituati ad abbonarci, e Meta Verified diventerà in breve tempo l’ennesimo abbonamento da sottoscrivere per fare parte del gioco.
Non vogliamo essere fraintesi: pagare per ottenere dei servizi è assolutamente logico.
Rimane da chiedersi dunque se la spunta blu sarà davvero un servizio, oppure soltanto una tassa, un pedaggio praticamente obbligatorio per evitare di scomparire totalmente dai radar.