L’esperienza inglese e la situazione in Italia.
L’anno scorso 72 aziende inglesi hanno sperimentato la settimana lavorativa di 4 giorni. Il progetto pilota è stato guidato dalla ONG 4 Day week global, e ha coinvolto 3.300 lavoratori per 6 mesi. Si tratta della più grande sperimentazione svolta finora, ed i risultati ottenuti sono davvero interessanti. Vediamo com’è andata l’esperienza inglese.
I RISULTATI!
- Il 34% delle aziende ha dichiarato che la produttività è leggermente migliorata.
- Il 15% che è migliorata in modo significativo.
- Per il restante 46% la produttività è rimasta invariata.
- L’86% degli intervistati ha confermato di voler continuare con la settimana da 4 giorni.
Cosa ci dicono questi numeri?
Che nella peggiore delle ipotesi la produttività rimane invariata, nella migliore invece aumenta! I risultati depongono totalmente a favore della settimana da 4 giorni, e il livelli di soddisfazione registrati durante il test non hanno precedenti.
Vuoi approfondire l’esperienza inglese? Dai un occhio a questo articolo di Forbes!
LA SETTIMANA DA 4 GIORNI IN ITALIA.
Alcune aziende la stanno sperimentando, ad esempio Intesa San Paolo (anche se in questo caso le ore di lavoro giornaliere sono passate da 8 a 9). A parte qualche tentativo virtuoso però, l’Italia sembra ancora piuttosto ancorata alla settimana tradizionale. Tuttavia, l’attenzione crescente verso la qualità della vita ed il tempo libero è innegabile.
Non solo.
Le condizioni di lavoro diventano sempre più rilevanti. L’opinione pubblica, infatti, specialmente tra le nuove generazioni, è molto più attenta alla qualità della vita e del lavoro.
Viviamo nel secondo paese più vecchio del mondo, la narrazione riguardo il lavoro (e non solo), da queste parti è piuttosto arcaica. Non ce ne vogliano i nostri lettori più agée! È da questo clima culturale che nasce la fatidica domanda: I “giovani” non hanno più voglia di lavorare, oppure le aziende offrono troppo poco?
Nel corso degli anni questa domanda è diventata sempre più centrale. Noi pensiamo che sia piuttosto riduttiva e che banalizzi una situazione complessa.
Detto ciò, siamo profondamente convinti che NON ACCETTARE condizioni di lavoro ingiuste sia UN DOVERE (quando possibile).
LA SETTIMANA DA 4 GIORNI PER SUPERMAD.
L’equilibrio tra lavoro e qualità della vita è un valore irrinunciabile per tutto il nostro team. Riteniamo che un cambiamento della cultura del lavoro nel nostro Paese sia indispensabile. Spesso ne discutiamo tra noi e ogni volta che possiamo proviamo a diffondere il nostro punto di vista. Nel nostro futuro vediamo un’agenzia sinergica, che si impegna al massimo per portare a termine ogni obiettivo, senza mai rinunciare al prezioso tempo per sé.
Quando le persone lavorano meno e con più attenzione si ottengono risultati eccezionali, proprio come abbiamo visto prima. È questa l’idea che non riesce ad attecchire in Italia. Ecco perché abbiamo scritto questo articolo: vogliamo contribuire a diffondere una nuova cultura del lavoro!
Condividere nuove idee e prospettive è l’unico modo per cambiare il mondo del lavoro e le sue regole arcaiche. Dacci il tuo supporto condividendo questo articolo!
Seguici su Instagram e Facebook per conoscere più da vicino la nostra agenzia!