Facciamo un gioco!
Domenica scorsa, l’emittente americana Fox ha trasmesso il Super Bowl. Il big match si è disputato a Glendale, in Arizona, tra Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles. Come ormai da tradizione, anche quest’anno abbiamo deciso di dedicare un blog post agli spot andati in onda proprio durante il Super Bowl.
L’IMPORTANZA DEL SUPER BOWL.
Uno spazio pubblicitario durante la finale più seguita d’America costa circa 7 milioni di dollari, e le aziende investono ingenti capitali, anche in termini di produzione, per lanciare il loro spot mentre tutti gli americani sono incollati alla televisione. Parliamo infatti di oltre 110 milioni di spettatori! Ecco perché gli spazi pubblicitari durante il Super Bowl non sono esattamente a buon mercato.
Non è soltanto il numero di spettatori ad essere così determinante. Il Super Bowl è la finale sportiva più seguita d’America: un evento in grado di generare una vera e propria catarsi collettiva. Si tratta di un momento significativo che riunisce milioni di famiglie.
Esiste un momento migliore per definire le tendenze commerciali per il prossimo futuro? Probabilmente no!
Osservando gli spot si possono ottenere informazioni importanti riguardo le abitudini di consumo degli americani. Quest’anno, ad esempio, sono completamente scomparse dalla scena le aziende che operano nel settore delle criptovalute, che durante gli anni della pandemia avevano invece trasmesso diversi spot. Effettivamente il 2022 è stato un anno piuttosto duro per il settore. C’è stato invece, ad esempio, un aumento degli spot dedicati agli alcolici. Oltre presenza di Anheuser-Busch (il gruppo della birra Budweiser), quest’anno ha acquistato alcuni spazi anche Heineken, storicamente più legata al mondo calcistico.
FACCIAMO UN GIOCO!
Per gli spot andati in onda quest’anno noi di Supermad ci siamo proposti un gioco. Abbiamo stilato le nostre personali classifiche top 3 (senza condividerle per non influenzarci). Una volta stabiliti i nostri 3 spot preferiti, abbiamo scoperto le carte. Vorremmo proporti lo stesso gioco, perciò in fondo all’articolo troverai le nostre personali classifiche! Ti lasciamo alla visione degli spot: stabilisci la tua top 3 e condividila con noi nei commenti!
GLI SPOT DEL SUPER BOWL 2023!
Dunkin’: con Ben Affleck e Jennifer Lopez.
Pepsi: con Ben Stiller.
Pepsi: con Steve Martin.
Google Pixel: con Amy Schumer, Giannis Antetokounmpo, Doja Cat.
Michelob Ultra: con Brian Cox, Serena Williams, Canelo Alvarez, Alex Morgan.
Squarespace: con Adam Driver.
General Motors ft Netflix: con Wil Ferrel.
Uber: con Puff Daddy.
Hellmansn’s: con Jon Hamm, Brie Larson, Pete Davidson.
Heineken: con Paul Rudd.
Doritos: con Jack Harlow, Missy Elliott, Elton John.
PopCorners: con Bryan Cranston e Aaron Paul.
Workday: con Ozzy Osbourne, Joan Jett, Billy Idol, Paul Stanley.
Booking: con Melissa McCarthy.
Skechers: con Snoop Dogg.
LE TOP 3 DI SUPERMAD!
La top 3 di Marti!
- 1: General Motors ft Netflix
- 2: PopCorners
- 3: Workday
- Menzione speciale: Amazon
La top 3 di Greta!
- 1: General Motors ft Netflix
- 2: Doritos
- 3: Uber
- Menzione speciale: Skechers
La top 3 di Davide (ovvero io)!
- 1: PopCorners
- 2: Doritos
- 3: Dunkin’
- Menzione speciale: Amazon.
Con ben 2 primi posti su 3, si aggiudica il primo posto General Motors! Facci sapere nei commenti la tua personale top 3!