Torna al blog

Ma a me mancherà!

Gennaio è finito! Questo mese è per eccellenza ritenuto il più lungo dell’anno, anche se sappiamo bene che non è così. Sembra sempre che, quando finalmente riusciamo a lasciarcelo alle spalle, si possa tirare un sospiro di sollievo. Perché?

Il tempo che corre.

Ti è mai capitato di pensare che il tempo stia andando troppo veloce? Conosco già la risposta.

A me capita ogni giorno.

Anche se non lo dico ad alta voce, nutro sempre forte speranza nel futuro. Mi prefiggo tanti obiettivi e coltivo altrettanti sogni nel cassetto che aspettano solo che io sia in grado di trasformarli in traguardi.

Ogni fine anno, guardo al successivo con gli occhi di una bambina: penso sempre che sarà entusiasmante e mi convinco che succederà qualcosa – non so nemmeno io cosa – che rivoluzionerà tutto.

La verità è che quasi sempre succede.

Anche se la maggior parte delle volte non me ne rendo conto: mi guardo indietro e dico: “beh avrei potuto fare molto di più”. Prontamente in quel momento, le persone a me più care, mi aiutano a razionalizzare, facendo per me l’elenco di tutti i traguardi raggiunti. E questo mi tranquillizza.

gennaio calendario

Il tempo corre così veloce che si fa fatica ad assaporare i momenti (bella scoperta!): questo però genera uno spaesamento e la sensazione di non aver fatto nulla. Banalmente proprio perché non abbiamo il tempo di rendercene conto.

Gennaio 2025 mancherai.

Io non sono felice che gennaio si sia concluso. A me dispiace. Soprattutto perché è volato via e io ero troppo impegnata a fare settordici mila cose per rendermene conto.

L’augurio che faccio a me e a te è che febbraio duri tantissimo.

Così come gli altri mesi dell’anno. Mi auguro di riappropriarmi del mio tempo e di assaporare i traguardi che raggiungeremo. Magari questa volta non dovranno essere gli altri a farmeli notare!

Torna al blog