Una panoramica sullo stato di salute dell’universo digitale.
Il 2023 è ufficialmente decollato: è arrivato il momento di dare un’occhiata allo stato di salute dell’universo digitale. Lo facciamo prendendo spunto dal report Digital 2023, stilato da We Are Social. Per Supermad, e per tutti coloro che lavorano nel digital, è fondamentale comprendere le abitudini di consumo degli utenti, perciò, prima di cominciare, ringraziamo We Are Social per il loro prezioso lavoro.
Abbiamo raccolto per te le principali informazioni contenute nel report, in modo da offrirti una panoramica quanto più chiara e sintetica sull’universo digital! Resta con noi per scoprire come vanno le cose su internet!
COME STA INTERNET?
I numeri snocciolati dal report sono estremamente significativi e ci raccontano molto sullo stato di salute di internet. Diamogli un’occhiata insieme:
- Il 68% della popolazione mondiale, ovvero 5 miliardi e mezzo di persone, utilizza un telefono cellulare;
- Di questi oltre 5 miliardi sono utenti internet;
- Tra loro quasi tutti utilizzano i social media, che oggi vantano 4,76 miliardi di utenti;
- Negli ultimi 12 mesi l’aumento del numero di utenti attivi su internet è stato significativo: 98 milioni in più rispetto all’anno precedente (+1,9%).
Internet se la passa piuttosto bene, ma c’è ancora tanto lavoro da fare, ecco perché…
PAESE CHE VAI, CONNESSIONE CHE TROVI.
Sono 8 i paesi con un tasso di adozione internet del 99% o superiore, mentre sono 55 quelli con un tasso superiore al 90%; Il Nord America rappresenta da solo poco meno del 7% dell’utenza globale.
Non va sempre così bene: Ci sono 61 paesi dove meno della metà della popolazione ha accesso ad internet; 9 paesi hanno tassi di adozione internet inferiori al 20%.
Da questi numeri emerge chiaramente come lo stato di salute di internet, ed in generale dei servizi digitali, sia strettamente legato al benessere e allo sviluppo. Niente di nuovo sotto il sole, ma ci sembrava comunque importante sottolineare quanto la nostra percezione del mondo sia, come spesso accade, limitata e parziale.
NON È PIÙ TEMPO DI CAZZEGGIARE!
Nonostante l’aumento degli utenti, il report evidenzia una riduzione del tempo trascorso online: diminuito del 5% rispetto all’anno precedente. Gli utenti hanno ridotto il tempo di navigazione di 20 minuti al giorno!
Questo dato è molto interessante. Probabilmente in futuro lo vedremo ridursi ulteriormente, in favore di una maggior qualità delle attività svolte online, a discapito del tempo passato a cazzeggiare (in gergo tecnico).
A proposito di cazzeggio…
COME VANNO LO STREAMING E L’INTRATTENIMENTO DIGITALE?
Si conferma ancora una volta il legame tra internet ed intrattenimento: rimane dunque alto l’interesse per lo streaming. Servizi come Netflix, Prime Video e Disney+ rappresentano oltre il 45% del tempo trascorso davanti alla TV per gli utenti internet in età lavorativa.
UNO SGUARDO AL DIGITAL MARKETING.
La spesa per il digital marketing cresce vertiginosamente, passando dal 27,7% del 2019 al 73,3% nel 2022. I social media sono i principali destinatari di tale spesa: un quarto del totale del digital marketing nel 2019, un terzo nel 2022! Ancora oggi lavorare nel digital significa essere a stretto contatto con i social, ma abbiamo la sensazione che qualcosa stia lentamente cambiando. Abbiamo dedicato un recente blog post proprio a questo argomento, lo trovi QUI!
Il marketing digitale e tutte le professioni legate all’universo digital sono in costante evoluzione. È evidente: molte dinamiche commerciali si sono ormai consolidate e, almeno in parte, fossilizzate. Tuttavia, internet rimane una frontiera per moltissimi professionisti.
Noi di Supermad coltiviamo l’ambizione di sbarcare in terre ancora inesplorate: questo è quello che ci stimola ogni giorno! I numeri ci dicono molto, ma sono le intuizioni a portarci lontano!
Visita la nostra sezione Progetti per conoscere più da vicino il nostro lavoro.
Scrivici per una consulenza gratuita!